The Irishman, i bravi ragazzi sono invecchiati. L’irlandese di Martin Scorsese, The Irishman appunto, scrive un capitolo se non definitivo, sicuramente significativo sui Good Fellas, sui “bravi ragazzi” che ormai sono cresciuti e invecchiati. Il successo del film, l’ennesimo capitolo che racconta una storia di mafia, della mafia italiana in America, è stato tale che […]
You are browsing archives for
Categoria: CINEMA
L’ufficiale e la spia, Polanski e la verità nascosta
L’ufficiale e la spia, Polanski e la verità nascosta. L’affare Dreyfus (1894) continua ad essere una vergogna per la Francia, la dimostrazione di come anche in una democrazia il potere possa trasformarsi in una spietata dittatura, arrivando a distorcere la realtà, a fabbricare prove false e poi a non tener conto di quelle vere. Un […]
Il Primo Natale, con Ficarra e Picone
Il Primo Natale, con Ficarra e Picone. Il cinema italiano riscopre il fantasy, un genere che ha la sua stella cometa, apparsa 35 anni fa, nell’indimenticato Non ci resta che piangere, di Massimo Troisi e Roberto Benigni. Questo per dire che il ritorno al passato, nel caso di Ficarra e Picone al Primo Natale, ovvero […]
Cena con delitto – Knives out, un buon giallo
di Fausto Narducci Cena con delitto – Knives out, un buon giallo.Dopo tanti tentativi a vuoto (non mi aveva entusiasmato neanche L’inganno perfetto, troppo elaborato) finalmente un film che secondo me merita di essere visto. Anche se andrebbe punito con un daspo cinematografico il produttore italiano che ha trasformato il titolo originale Knives out, molto […]
Cetto c’è, ma è un filmetto La Qualunque
di Fausto Narducci* Cetto c’è, ma è un filmetto La Qualunque. Come si fa (ma, ahimè, ora dovrò dire come si faceva) a non essere ammiratori di Antonio Albanese. Istrionico, divertente, capace di riprodursi in personaggi caricaturali che incontriamo tutti i giorni per strada e finora sempre all’altezza dei suoi sketch comici anche al cinema. […]
Broadchurch, una delle migliori serie televisive
Broadchurch, una delle migliori serie televisive. La scuola di recitazione britannica, la tradizione che nasce dal teatro, ha contribuito a creare serie tv di qualità superiore. Il marchio Gran Bretagna è una sorta di garanzia. Introduzione necessaria per Broadchurch, una serie Tv ormai abbastanza datata, con la prima stagione apparsa nel 2013 e la terza […]
Western Stars, la lettera d’amore di Bruce Springsteen
Western Stars, la lettera d’amore di Bruce Springsteen alla moglie Patti Scialfa e ai cambiamenti che ha portato nella sua vita, come ha detto lo stesso Bruce presentando il film al Festival di Toronto. Un’esperienza imprescindibile per ogni fan del “Boss”, che prosegue il cammino introspettivo avviato in teatro a Broadway. Il docufilm Western Stars […]
La Freccia Azzurra torna restaurata
La Freccia Azzurra torna restaurata. Uno dei classici del cinema italiano d’animazione, La Freccia Azzurra (1996) di Enzo D’Alò, rinasce a nuova vita, nella versione restaurata in 2 k partorita per celebrare i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, grazie al sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori in collaborazione con […]
Un giorno di pioggia a New York
Un giorno di pioggia a New York (A rainy day in New York) l’ultimo film realizzato da Woody Allen è finalmente uscito In Italia (ma non negli Stati Uniti). Discutibilmente bloccato sull’onda delle rivelazioni sulle molestie sessuali di cui sono state vittime molte attrici (movimento Me Too), Un giorno di pioggia a New York ha […]
Marriage story, scene da un divorzio
Marriage story, scene da un divorzio. Dimenticare Scene da un matrimonio (1973) di Ingmar Bergman (con Liv Ullman e Erland Josephson) e Kramer contro Kramer (1979) di Robert Benton (con Dustin Hoffman e Meryl Streep). Il film di Noah Baumbach viaggia su registri diversi e si ferma alla superficie, non osa un viaggio nelle profondità […]